Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

Progetto

## **Il nostro progetto** ![Bari](https://bgc-back-office-h5wc.onrender.com/assets/c86f1c67-72ee-461e-999d-89b73e4df66b/Bari.jpg) Bari Welcome è uno dei tasselli del sistema informativo turistico realizzato tra il 2020 e il 2023 dal Comune di Bari nell’ambito del progetto ‘Servizi per il turismo digitale’ che comprende: - il portale [www.bariwelcome.it](https://maps.app.goo.gl/ttJJFo6jAzvnFB228) con 363 punti di interesse mappati sull’area metropolitana di Bari, e 15 itinerari turistico - culturali accessibili; - una infrastruttura applicativa per i soggetti aderenti al circuito dedicata alla gestione delle Bari Guest Card (generazione di codice QR, dispositivi per la lettura e gestione degli sconti); - una App mobile, disponibile per Android e iOS, dedicata alla fruizione di contenuti e alla gestione della Bari Guest Card da parte del turista; - un Visitor Center nella sede del Museo Civico di Bari, corredato di monitor Multi-touch, postazioni multimediali interattive, dispostivi per la realtà aumentata (glass) e per la didattica (tablet); - 200 paline segnaletiche poste al di fuori dei principali luoghi di interesse per fruire di \ contenuti integrativi e informazioni puntuali. A novembre 2023, Bari Welcome raccoglie il testimone di Terra di Bari Guest Card per continuare la sperimentazione sulla gestione operativa della prima Carta turistica elettronica della Terra di Bari con la collaborazione tra Comune, Città metropolitana e Camera di Commercio di Bari. Terra di Bari Guest Card non è semplicemente una carta turistica per l’accesso presso alcuni contenitori culturali ed esercizi convenzionati, a tariffe scontate ma uno strumento in grado di: - garantire la piena agibilità delle risorse culturali; - agevolare l’accessibilità turistica e il consolidamento del sistema dei servizi turistici su scala metropolitana; - testare il primo “ecosistema turistico digitale metropolitano” che consenta a tutti gli operatori coinvolti nella filiera turistica (tanto pubblici quanto privati) di conoscere i comportamenti e gli stili di consumo dei visitatori, per poi programmare politiche turistiche efficaci; - sviluppare la capacità di accoglienza e promozione turistica dell’intera Area metropolitana di Bari. L’obiettivo primario della Card è, inoltre, costruire un sistema metropolitano integrato per il turismo, in grado di offrire al visitatore facilità, flessibilità e completezza dell’offerta, attraverso l’ampia integrazione degli operatori culturali e turistici dell’area e la semplificazione nelle modalità di accesso alle informazioni e ai servizi, tramite la realizzazione di un sistema telematico per la promozione degli itinerari culturali, l’organizzazione dell’accoglienza e la piena agibilità delle risorse culturali. Un’unica Carta turistica, quindi, con la quale turisti e visitatori possono accedere a musei, castelli, altri contenitori culturali, esercizi e servizi convenzionati.